Menu Chiudi

Articoli

Perché dovremmo voler più bene agli uomini e quindi farcene volere di più

Ho sempre avuto un ottimo rapporto con gli uomini, c’è stato un momento nella mia vita in cui avevo addirittura molte più amicizie maschili che femminili. Li ammiro, li trovo simpaticissimi. Mi sono trovata spesso, infatti, a provare un lieve senso di fastidio e di dispiacere nel sentire battute o lamentele sull’ “inferiorità” maschile.

Diciamocelo fanciulle, non li trattiamo proprio benissimo. Quando li riteniamo troppo freddi e distaccati ci lamentiamo perché vorremmo più attenzioni e rassicurazioni, quando invece si interessano avvertiamo un senso di oppressione a volte insopportabile.
Non che di quando in quando non abbiamo le nostre ragioni, però forse sarebbe il caso di fermarsi a fare una piccola riflessione in proposito.

C’è un posto meraviglioso nell’universo. Un regno dove l’uomo è uomo, semplicemente, con le sue infinite sfaccettature proprio come una donna, e contemporaneamente proprio come una donna non sarà mai.

Di queste sfaccettature fa parte una corposa lista di fatti che mi porta ad adorarli completamente, fatti sui quali tendiamo spesso a non soffermarci.
Vi offro allora di seguito alcuni dei punti che mi sono più cari:

  1. Fanno le cose una alla volta, un po’inconsapevolmente magari, ma si godono quello che stanno facendo esattamente mentre lo stanno facendo.
    Quasi ogni loro gesto sovrappensiero diventa una forma creativa; noi raramente mettiamo la stessa cura e amore nelle nostre azioni.
  2. Sono follemente eccitati da ciò che ci eccita.
    Noi donne non possiamo dire lo stesso, siamo molto più difese nel sesso e diffidenti nei confronti delle loro fantasie, ma gli uomini no, quasi mai. Adorano vederci trasformate, perse nel piacere, e questo rappresenta un passe-partout per la realizzazione dei nostri desideri e la liberazione delle energie sessuali.
  3. Quando amano, amano davvero.
    È innegabile. Noi donne siamo mille e mille volte più volubili. Noi amiamo certo, ma con riserve, anche se non ce ne accorgiamo, e se amiamo chi ci fa male quasi sempre è perché dobbiamo ancora risolvere qualcosa con noi stesse.
    In genere se un uomo arriva alla fase dell’amore vero, allora è il più puro, potente ed equilibrato di tutti.
  4. Sono amici, compagni, amanti, padri, rocce, tuttofare, ci ascoltano quando riusciamo ad essere abbastanza umili da chiederglielo e lo fanno con interesse, ci montano i mobili dell’ikea anche se noi rompiamo le scatole su come lo stanno facendo, ci portano il gelato se siamo in fase premestruale e, se si inc***ano (scusate per questo non posso proprio trovare un sinonimo) quando diventiamo isteriche e incomprensibili, poi immancabilmente si pentono.
  5. Sono profondamente diversi da noi.
    Alcuni dei limiti più grandi di me stessa me li hanno messi sotto il naso gli uomini. Non c’è miglior confronto che nella diversità; non c’è miglior modo per mettersi in discussione e, finalmente, crescere.
  6. Sono infinitamente semplici, ed è un vero pregio.
    Sono in grado di ridere e giocare come bambini regalandoci ogni giorno attimi di spensieratezza.
    Perdono tutto e non riescono a trovare lo yogurt nel frigo che è esattamente davanti a loro? Ma come fai ad arrabbiarti? Due secondi dopo si staranno mangiando il contenuto direttamente dal vasetto, rigorosamente col dito, e verranno a disegnarti sulla faccia un bel paio di baffoni al gusto di pesca e maracuja.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *