Menu Chiudi

Webinar – La libera professione ostetrica, strumenti ed opportunità

50.00

Sei un’ostetrica in formazione? Una collega già laureata?
Ti senti “alla ricerca” del percorso giusto per te?

Partecipa al webinar, il 20 giugno 2020 dalle ore 15.00 alle 17.00

 

Esaurito

Categoria:

Sei un’ostetrica in formazione?
Una collega già laureata?
Ti senti “alla ricerca” del percorso giusto per te?

Oh come ti capisco! Mi sono sentita anche io esattamente come te quando ho iniziato. Ho pensato questo webinar proprio per permetterti di conoscere o approfondire le opportunità della libera professione, attività che intraprendo con discreto successo da qualche anno e che mai mi sarei sognata di poter fare.

Della libera professione ostetrica si parla pochissimo infatti, invece qua fuori, in tutto il territorio italiano, c’è molto bisogno di noi!
Ti spiegherò come si fa ad iniziare, partendo proprio dagli step fondamentali. In particolare poi ti racconterò di salute pelvica e consulenza sessuale, cioè gli unici ambiti di cui mi occupo, perché anche lavorare con altro dal maternage, è qualcosa che si può fare!

Non è tutto, alla fine del webinar riceverai dei piccoli regali da parte mia, ovvero:

  • la mia cartella di valutazione pelvi perineale, frutto di più di un anno di lavoro, da cui parto per ogni nuovo percorso di riabilitazione
  • i moduli per il consenso al trattamento e per la privacy, necessari per legge
  • i fac-simile di ricevuta per prestazione occasionale

Ma andiamo ora più nel dettaglio, leggi qua:

Che argomenti tratterà il Webinar?

Ti racconterò brevemente di me e del mio percorso, ti spiegherò di cosa mi occupo oggi in quanto ostetrica e come sono arrivata a fare quello che faccio.

Parleremo quindi insieme di:

– Quali opportunità ha un’ostetrica dopo la laurea

– Quali passi seguire concretamente, una volta laureata, per iniziare la tua attività da libera professionista:

  • iscrizione all’albo
  • partita iva
  • commercialista
  • tasse
  • INPS
  • sistema TS
  • crediti e.c.m.

– Le opportunità di un’associazione di promozione sociale: cos’è, a cosa serve, che regole segue

– La prestazione occasionale

– Studio ostetrico: come sceglierlo e quali norme seguire

– Sessualità e pavimento pelvico, per entrambi gli argomenti parleremo di:

  • quali formazioni sono necessarie
  • quali sono gli strumenti di lavoro da utilizzare
  • quali sono i/le pazienti che potresti incontrare
  • che necessità hanno

– Collaborazioni professionali: l’ostetrica è sola?

– Il sito web

– I social: quali sono, che opportunità offrono, come usare Facebook e Instagram a scopo lavorativo

Come funziona?

Il webinar sarà in diretta streaming il 20 Giugno dalle 15:00 alle 17:00.
È un seminario interattivo, significa che si segue una lezione, ma che è possibile interrompere per confrontarsi e approfondire gli argomenti trattati. Con l’iscrizione verrà fornito un link che consentirà di partecipare utilizzando la piattaforma gratuita GoToMeeting. Partecipando al webinar da PC, non è necessario scaricare nessuna applicazione.
Riceverai anche i regali che ti ho promesso in una successiva mail alla fine del seminario.

Se vuoi sapere meglio, chi sono, clicca qui